Dentrolanotizia Web TV e Notizie Dentrolanotizia Web TV e Notizie

martedì 02 marzo 2021

  • Video
    • Dentro la Cucina
    • Montoro
    • Baronissi
    • Bracigliano
  • Avellino
    • Montoro
    • Caposele
    • Candida
    • Bagnoli Irpino
    • Cesinali
    • Ariano Irpino
    • Montoro
    • Solofra
    • Contrada
    • Forino
    • Cervinara
    • Cassano
    • Castelfranci
    • Calabritto
    • Grottaminarda
    • Calitri
    • Bisaccia
    • Caposele
    • Aiello del Sabato
    • Taurasi
    • Castel Baronia
    • Baiano
    • Atripalda
    • Torre Le Nocelle
    • Andretta
    • Sturno
    • Mugnano De Cardinale
    • Montefusco
    • Paternopoli
    • Montefalcione
    • Taurano
    • Quindici
    • Lauro
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Avella
    • Mirabella Eclano
    • salza irpina
    • San Martino Valle Caudina
    • Quadrelle
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Rocca San Felice
    • Montemarano
    • Mercogliano
    • Monteforte Irpino
    • Venticano
    • Morra De Santis
    • Montella
    • Montemiletto
    • Pratola Serra
    • Serino
    • Nusco
    • Vallata
  • Salerno
    • M.S. Severino
    • Pellezzano
    • Fisciano
    • Bracigliano
    • Calvanico
    • Baronissi
    • Cava de Tirreni
    • Agropoli
    • Capaccio Paestum
    • Battipaglia
    • Castel San Giorgio
    • Buccino
    • Angri
    • Cilento
    • Eboli
    • Nocera
    • Pagani
    • Pontecagnano
    • Padula
    • RAVELLO
    • Pellezzano
    • Scafati
    • Sarno
    • Mercato San Severino
    • Montesano sulla Marcellana
    • Ravello
    • Cetara
Vai a....
    Home»Province » Avellino » Solofra. La legalità passa attraverso le scuole, avvocati in cattedra

    Solofra. La legalità passa attraverso le scuole, avvocati in cattedra

    Redazione Dentro la Notizia
    11 Novembre 2016
    Avellino, Montoro, Province, Solofra
    0 Commenti
    Visite : 2962
    2

    avvocato-squitieri In una società fortemente compromessa dalle difficoltà nelle relazioni umane, valorizzare il rispetto della dignità della persona  e quindi promuovere la cultura dei valori civili, diffondendo  la conoscenza e la consapevolezza dei diritti inviolabili e dei doveri inderogabili, diviene fondamentale per garantire la  pacifica convivenza tra gli individui, nonché l’uguaglianza dei cittadini, fondamento di una società democratica.

    Ed è per questo che educare alla legalità favorendo l’interiorizzazione dei valori che stanno alla base della convivenza civile diviene un dovere imprescindibile, da affidare innanzitutto alle scuole, il cui ruolo non è solo quello di istruire  per consentire l’acquisizione di conoscenze utili alla futura realizzazione professionale degli scolari, bensì anche quello di formare l’ individuo nella integralità della sua dimensione costitutiva (morale, sociale, affettiva..), contribuendo al pieno sviluppo della persona umana.

    In questa ottica lo scorso 3 ottobre è stato siglato il protocollo d’intesa CNF-MIUR che consentirà anche gli Avvocati di salire in cattedra per promuovere e incentivare la cultura della legalità; gli Avvocati, nella consapevolezza della propria funzione costituzionale di soggetti deputati alla difesa e alla garanzia dei diritti fondamentali, metteranno gratuitamente a disposizione le loro competenze ed esperienze in favore degli studenti per approfondimenti in materia di cittadinanza attiva e democratica, promuovendo comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità. I concetti saranno veicolati attraverso lezioni frontali, workshop, simulazioni, giochi di ruolo ed esperienza sul campo.

    Il programma minimo comune elaborato dal CNF e dal MIUR prevede moduli di insegnamento incentrati sui temi della cittadinanza attiva e consapevole, ivi compresa la conoscenza del sistema costituzionale e della rilevanza fondamentale dei principi come la legalità costituzionale e ordinaria, l’eguaglianza e la non discriminazione, il pluralismo sociale e culturale.

    In attesa dell’attuazione del predetto protocollo, un elogio va agli Istituti I.S.I.S.S. e Liceo Scientifico di Solofra che, sensibili alla tematica e precursori dell’iniziativa, realizzando i  seminari  “Educhiamo al rispetto delle differenze” nel 2009  e “Gli orizzonti della legalità” nel 2011, già attuavano un modello analogo a quello oggetto della recente iniziativa, diffondendo, con l’ausilio di avvocati del territorio, la cultura della legalità tra gli studenti del comprensorio.

     

    Gabriella Squitieri

     

    Tags : avvocato, solofra, squitieri gabriella
    Condividi :
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Email

    Redazione Dentro la Notizia

    Articoli correlati

    • Avellino, Province 20 Febbraio 2021

      Luigi Vitiello: i Cuochi e

      Luigi Vitiello: i Cuochi e i ristoratori campani non ne possono più: basta ordinanze fatte dalla sera alla mattina!
      Avellino 17 Febbraio 2021

      Trovato per la seconda volta

      Trovato per la seconda volta alla guida senza patente, denunciato ventenne, rischia un anno di carcere
      Solofra 17 Febbraio 2021

      Solofra, era stato allontanato da

      Solofra, era stato allontanato da casa, arrestato figlio violento
    • Avellino, Province 13 Febbraio 2021

      Furto in gioielleria, coppia bloccata

      Furto in gioielleria, coppia bloccata con un bracciale, denunciati
      Montoro, Montoro 5 Febbraio 2021

      Scuola e Covi. cosa succede

      Scuola e Covi. cosa succede nel caso un ragazzo viene trovato positivo, ne parliamo con la prof.ssa Stefania Montefusco
      Avellino 30 Gennaio 2021

      Gli atleti del centro sportivo

      Gli atleti del centro sportivo carabinieri ricevuti dal comandante Bramati

    Scrivi un commento

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Facebook

    Pubblicità

    Pubblicità

    Ultimi video

    • Montoro, Montoro 5 Febbraio 2021

      Scuola e Covi. cosa succede

      Scuola e Covi. cosa succede nel caso un ragazzo viene trovato positivo, ne parliamo con la prof.ssa Stefania Montefusco
    • chiedilo al farmacista, Video 27 Gennaio 2021

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata dal dott. Giovanni Fortunato
    • Solofra, Video 25 Gennaio 2021

      Solofra. La consigliera comunale Agata

      Solofra. La consigliera comunale Agata Tarantino sull’ospedale Landolfi
    • Baronissi, Bracigliano 18 Marzo 2020

      Onore ai nostri infermieri e

      Onore ai nostri infermieri e ai nostri medici, una preghiera per loro
    • Montoro, Montoro 18 Marzo 2020

      Carrefour chiuso a Piano Di

      Carrefour chiuso a Piano Di Montoro,  Carmine Tammaro ci spiega il perchè di questa decisione

    Sfoglia il giornale

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Credits

    Edizione Gaeta

    Iscriritto al Registro Operatori Comunicazione n° 22355
    Dentro la Notizia
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Dentro la Notizia web Tv
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Direttore Responsabile
    Fioravante Giovanni Gaeta
    Giannigaeta@dentrolanotizia.tv
    P.Iva 02380260642

    Contatti

    Dentro la Notizia Web TV
    redazione@dentrolanotizia.tv

    Redazione
    Via M. Pironti 90 Montoro Inferiore (AV)
    Tel. 346 8568368

    Pubblicità
    Via M. Pironti, 90 Montoro Inferiore (AV)
    Info@dentrolanotizia.eu
    Tel. 388.4626627

    La tua pubblicità

    Dentro la Notizia offre servizi pubblicitari integrati (cartaceo e web).
    Offriamo diverse tipologie di proposte commerciali, adattabili a qualsiasi esigenza della clientela.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare la redazione attraverso l'apposito modulo contatti oppure telefonando al 346.8568368.

    Copyright 2008 - 2019 Dentrolanotizia | Credits: Giaquinto Studio Web