Dentrolanotizia Web TV e Notizie Dentrolanotizia Web TV e Notizie

venerdì 27 aprile 2018

  • Video
    • Montoro
    • Baronissi
    • Bracigliano
    • Solofra
    • Gaeta
  • Montoro
  • Solofra
  • Fisciano
  • M.S. Severino
  • Baronissi
  • Bracigliano
  • Pellezzano
  • Contrada
  • Forino
  • Province
    • Avellino
    • Salerno
Vai a....
    Home»Solofra » Solofra. De Maio CGIL: il presidente della commissione ambiente Pio Gagliardi fino ad oggi non aveva dato nessun segnale di vita

    Solofra. De Maio CGIL: il presidente della commissione ambiente Pio Gagliardi fino ad oggi non aveva dato nessun segnale di vita

    Redazione Dentro la Notizia
    19 marzo 2018
    Solofra
    0 Commenti
    Visite : 599
    0

    Carmine De Maio della Filctem CGIL sul caso burberry che sta tenendo banco in questi ultimi giorni il distretto industriale di Solofra con ripercussioni anche sul depuratore.
    “Le ultime vicende del distretto conciario Solofrano avrebbero dovuto imporre una seria riflessione da parte di tutti i protagonisti del territorio, per confrontarsi durante l’ incontro fissato  il 20 marzo.
    Invece, ancora una volta assistiamo a dichiarazioni estemporanee al contesto reale, paventando presunti complotti come dichiarato dal presidente della commissione Ambiente che però fino ad oggi non aveva dato  nessun segnale di vita, o invocando aiuti di una politica da sempre assente nel territorio ( cosa che è stata confermata dal  voto del 4 marzo che ha bocciato tutta la classe politica ).La dichiarazione di Bruberry o di qualche altro era già nell’aria, prima o poi doveva accadere. Come Filctem Cgil da sempre siamo in campo, richiamando tutti a prestare attenzione su tutto ciò che avviene  dentro il distretto conciario ( proponendo il censimento di tutte le aziende presenti sul territorio per aver un quadro della situazione su cui poter discutere), con un focus sull’ ambiente (proponendo un patto sulla legalità in grado di arginare la concorrenza sleale e tutelare l’ambiente ), ribadendo che non è accettabile che lavoro ed ambiente non possano coesistere e che anzi il giusto equilibrio, oggi, è volano di una nuova economia. Purtroppo, il velo di silenzio che tutti si sono imposti ha coperto tutto e tutti nonostante la crisi che dal 2008 ha colpito in modo pesante il distretto facendo crollare il suo fatturato  da 800.000.000 a 340.000.000 ed i volumi di acqua da depurare si sono dimezzati da 1.121.364 mc Dicembre 2008 a 602.502 mc Dicembre 2015 così come certificato dall’ ASL Avellino.
    La più grande difficoltà del distretto è sempre stata la mancanza di una visione e di una collaborazione comune tra i conciatori, intenti solo a guardare al proprio giardino. Soltanto attraverso una vera operazione di collaborazione tra istituzioni, conciatori e parti sociali si potranno invertire le sorti e l’immagine di questo distretto”.

     

     

    Condividi :
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Email

    Redazione Dentro la Notizia

    Articoli correlati

    • Solofra 23 aprile 2018

      Solofra. Abusi edilizi e lavoro

      Solofra. Abusi edilizi e lavoro nero, 5 persone denunciate dai carabinieri
      Solofra 31 marzo 2018

      Solofra. Sequestrati quattro quintali di

      Solofra. Sequestrati quattro quintali di insaccati e formaggi pronti per essere messi in commercio
      Solofra 29 marzo 2018

      Solofra, paga un IPHONE X

      Solofra, paga un IPHONE X acquistato su internet , ma era una truffa
    • Solofra 23 marzo 2018

      Solofra. Volpi, cinghiali e specie

      Solofra. Volpi, cinghiali e specie protette di uccelli in gabbia, cinque denunce
      Solofra 21 marzo 2018

      Solofra. rifiuta di sottoporsi al

      Solofra. rifiuta di sottoporsi al test tossicologico, 35enne denunciato dai carabinieri
      Solofra 16 marzo 2018

      Solofra. Si ribalta con l’auto

      Solofra. Si ribalta con l’auto e finisce  in ospedale

    Scrivi un commento

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Facebook

    Facebook

    Ultimi video

    • Montoro, Video 19 marzo 2018

      Montoro. Caso Burberry, Depuratore, inquinamento

      Montoro. Caso Burberry, Depuratore, inquinamento ambientale e cartiera, le dichiarazioni di Mario Bianchino
    • Solofra, Video 19 marzo 2018

      Solofra. Caso Burberry, intervista a

      Solofra. Caso Burberry, intervista a Pio Gagliardi consigliere e presidente commissione ambiente
    • Solofra, Video 8 settembre 2017

      Solofra. I funerali di Francesco

      Solofra. I funerali di Francesco Trasi – video
    • Solofra, Video 1 settembre 2017

      Solofra. Il fuoco a ridosso

      Solofra. Il fuoco a ridosso delle case alla frazione Sant’Andrea. Vigili del fuoco, volontari, carabinieri e polizia municipale sul posto
    • Mercato San Severino, Video 28 agosto 2017

      più di 250 equipaggi per

      più di 250 equipaggi per il raduno “Tra colline e Vallate”

    Sfoglia il giornale

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Credits

    Edizione Gaeta

    Iscriritto al Registro Operatori Comunicazione n° 22355
    Dentro la Notizia
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Dentro la Notizia web Tv
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Direttore Responsabile
    Fioravante Giovanni Gaeta
    Giannigaeta@dentrolanotizia.tv
    P.Iva 02380260642

    Contatti

    Dentro la Notizia Web TV
    redazione@dentrolanotizia.tv

    Redazione
    Via M. Pironti 90 Montoro Inferiore (AV)
    Tel. 346 8568368

    Pubblicità
    Via M. Pironti, 90 Montoro Inferiore (AV)
    Info@dentrolanotizia.eu
    Tel. 388.4626627

    La tua pubblicità

    Dentro la Notizia offre servizi pubblicitari integrati (cartaceo e web).
    Offriamo diverse tipologie di proposte commerciali, adattabili a qualsiasi esigenza della clientela.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare la redazione attraverso l'apposito modulo contatti oppure telefonando al 346.8568368.

    Copyright 2008 - 2016 Dentrolanotizia | Credits: Giaquinto Studio Web