Dentrolanotizia Web TV e Notizie Dentrolanotizia Web TV e Notizie

mercoledì 11 dicembre 2019

  • Video
    • Dentro la Cucina
    • Montoro
    • Baronissi
    • Bracigliano
  • Avellino
    • Montoro
    • Caposele
    • Candida
    • Bagnoli Irpino
    • Cesinali
    • Ariano Irpino
    • Montoro
    • Solofra
    • Contrada
    • Forino
    • Cervinara
    • Cassano
    • Castelfranci
    • Calabritto
    • Grottaminarda
    • Calitri
    • Bisaccia
    • Caposele
    • Aiello del Sabato
    • Taurasi
    • Castel Baronia
    • Baiano
    • Atripalda
    • Torre Le Nocelle
    • Andretta
    • Sturno
    • Mugnano De Cardinale
    • Montefusco
    • Paternopoli
    • Montefalcione
    • Taurano
    • Quindici
    • Lauro
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Avella
    • Mirabella Eclano
    • salza irpina
    • San Martino Valle Caudina
    • Quadrelle
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Rocca San Felice
    • Montemarano
    • Mercogliano
    • Monteforte Irpino
    • Venticano
    • Morra De Santis
    • Montella
    • Montemiletto
    • Pratola Serra
    • Serino
    • Nusco
    • Vallata
  • Salerno
    • M.S. Severino
    • Pellezzano
    • Fisciano
    • Bracigliano
    • Calvanico
    • Baronissi
    • Cava de Tirreni
    • Agropoli
    • Capaccio Paestum
    • Battipaglia
    • Castel San Giorgio
    • Buccino
    • Angri
    • Cilento
    • Eboli
    • Nocera
    • Pagani
    • Pontecagnano
    • Padula
    • RAVELLO
    • Pellezzano
    • Scafati
    • Sarno
    • Mercato San Severino
    • Montesano sulla Marcellana
    • Ravello
    • Cetara
Vai a....
    Home»Contrada » Contrada. Consiglio di opposizione vota contro la maggioranza per aver ceduto alcune particelle di terreno alla Parrocchia

    Contrada. Consiglio di opposizione vota contro la maggioranza per aver ceduto alcune particelle di terreno alla Parrocchia

    Redazione Dentro la Notizia
    30 Novembre 2019
    Contrada
    0 Commenti
    Visite : 535
    0

    Nell’ultimo Consiglio Comunale di Contrada del 21 novembre il gruppo consiliare di opposizione, con Ida Iasuozzo, Benedetto Iannaccone, Dino Iasuozzi e Filomena Del Gaizo, ha votato contro la proposta di maggioranza, che ha ceduto alla Parrocchia di Contrada alcune particelle  di terreno, grazie all’istituzione del diritto di superficie, mediante permuta di lotti di terreno  tra comune e parrocchia,  congiuntamente alla richiesta  di cambiamento reciproco di destinazione d’uso delle aree interessate.

    Di norma un intervento del genere si fa con vantaggio reciproco delle parti coinvolte, vantaggio ovviamente da destinare al “bene comune”.  Un terreno di 713mq , di proprietà parrocchiale, accoglieva un centro socialenell’area storica del Paese,  adibito ad uso laico-religioso e, quindi, di tipo polifunzionale, in quanto era stato  donato dalla Caritas tedesca al Comune e alla Parrocchia, in occasione del terremoto del 1980 . Il Comune di Contrada  vuole acquisire l’area dell’ex centro sociale  e in cambio cede alla Parrocchia  un lotto di terreno di 1393 mq , localizzato nella vicina area ex comunale, di fronte alla zona mercato (area limitrofa “Parco dell’Orsetto”).  Quali sono i vantaggi  per la comunità contradese? La Parrocchia  ha intenzione di costruire “Locali di Ministero Pastorali”, che certamente  saranno punto di riferimento importante per tutti i fedeli del Paese e centro di aggregazione  per bambini e adulti. Per raggiungere questo obiettivo, il terreno del futuro centro pastorale deve cambiare destinazione d’uso, nel PUC che si sta sviluppando,   “da verde attrezzato” ad area di “attrezzature di interesse comune”. Diversa è la situazione del Comune dove la sede dell’ex centro sociale è già area di interesse collettivo nel PUC. E il Comune  come pensa di venire incontro alle esigenze della collettività? Fa richiesta di cambiamento in area verde attrezzata o piazza. Cioè decide di allargare  la piazza S. Antonio, che è già ben delimitata da case e vie , per realizzare un’area disomogenea e a dislivelli. Si tratta allora di creare un’altra area verde, che nelle intenzioni dell’Amministrazione si dovrebbe inoltrare , tra espropri di terreni edificabili a destra e a sinistra, fino a raggiungere il collegamento con il plesso scolastico e con piazzetta Padre Pio, entrambi localizzati nelle vicinanze dell’ex SS  88. L‘Amministrazione ha affermato che per realizzare questo progetto farà richiesta di finanziamenti opportuni e certamente tiene già  in conto la disponibilità delle notevoli risorse umane ed economiche  necessarie per la continua manutenzione ordinaria e straordinaria che l’opera richiede. Ma quello che la maggioranza non ci ha spiegato è quale vantaggiopossa esserci per la comunità, dal momento che la disponibilità di  aree verdi  nel paese già c’è, senza la necessità di richiedere ulteriori finanziamenti .  Ricordiamo,  tra queste,  l’ area Polivalente, per la quale sono pure disponibili le somme del mutuo che stiamo tuttora pagando.. A tale proposito,  l’AmministrazioneDel Gaizo stava già approntando un progetto di sistemazione dell’area per farne una zona pic–nic per famiglie e di giochi per bambini . Oltretutto l’area è pure recintata , ampia e ricca di piante, quindi trattasi di un luogo facilmente fruibile e sicuro. Allora perché non conservare la stessa destinazione d’uso dell’ex centro sociale , per farne magari uno nuovo, di esclusiva proprietà comunale per realizzare, come priorità assoluta , una sala consiliare , che manca  al Comune di Contrada dall’epoca del terremoto? Quale occasione migliore di questa, dal momento che c‘è attualmente un’area disponibile per tale scopo? Invece si pensa di fare un’altra area  verde, quando già quelle esistenti necessitano di cure e di miglioramenti. Ma lo studio del progetto che questa Amministrazione vuole realizzare non finisce qua: se da una parte si pensa  di chiedere  finanziamenti per un’opera del genere, che necessita di costante manutenzione, dall’altra si prevede, stranamente, una“ gestione insieme“ con la Parrocchia, per quanto riguarda le aree rimanenti,  contigue al futuro Centro Pastorale e  adibite a servizi e parcheggi e a“Parco  dell’Orsetto“. Trattasi di particelle di proprietà esclusiva del Comune , ma che vengono da questo affidate in gestione alla parrocchia, al fine di farne prendere in cura, grazie ai finanziamenti parrocchiali.Che cosa s’intende realizzare effettivamente con queste particelle, molto vicine a centri abitati, non ci è dato sapere. Ma dal momento che si vuole fare un atto pubblico con permuta di terreni,  riteniamo che come la Parrocchia tutela il suo patrimonio, così il Comune  deve  tutelare  il patrimonio di tutti i cittadini . Perché si parla di “gestione insieme” e non di collaborazione a titolo gratuito da parte della Parrocchia? In conclusione possiamo affermare che questo progetto che l’Amministrazione Comunale vuole portare avanti presenta molti lati oscuri ed incomprensibili per i cittadini. Sorge spontanea la domanda: se non si comprende  quale possa essere il vantaggio per la comunità, allora  per chi o per cosa l’Amministrazione vuole fare quest’opera?

    Condividi :
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Email

    Redazione Dentro la Notizia

    Articoli correlati

    • Contrada 20 Ottobre 2019

      Contrada. Agostino Penna il vincitore

      Contrada. Agostino Penna il vincitore della nona edizione di “Tale e Quale Show”
      Contrada 2 Ottobre 2019

      Contrada, il Sindaco: "su quell'ambulanza,

      Contrada, il Sindaco: “su quell’ambulanza, con Luigi, ci siamo tutti noi”
      Contrada 13 Luglio 2019

      Contrada - combustione di residui

      Contrada – combustione di residui vegetali: i carabinieri forestali denunciano 55 enne per incendio
    • Baronissi, Contrada 23 Aprile 2019

      Elezioni comunali ed europee 2019.

      Elezioni comunali ed europee 2019. Pubblicità elettorale su Dentrolanotizia.tv
      Contrada 22 Marzo 2019

      Incidente camion contro camion, muore

      Incidente camion contro camion, muore irpino
      Contrada, Forino 24 Agosto 2018

      Contrada e Forino, bruciano materiali

      Contrada e Forino, bruciano materiali pericolosi, denunciate due persone dai carabinieri

    Scrivi un commento

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Facebook

    Pubblicità

    Pubblicità

    Ultimi video

    • Montoro, Video 27 Agosto 2019

      Montoro: finte rotatorie per incidenti

      Montoro: finte rotatorie per incidenti veri
    • Montoro, Video 1 Maggio 2019

      Spazio elettorale autogestito: il

      Spazio elettorale autogestito:  il candidato a consigliere Antonio Cerrato per la lista Nova Montoro con Girolamo Giaquinto sindaco
    • Montoro, Montoro 1 Maggio 2019

      Spot elettorale autogestito Il candidato

      Spot elettorale autogestito Il candidato a consigliere ing. Vincenzo Bruno, per la lista Montoro Democratica con Mario Bianchino Sindaco
    • Montoro, Video 26 Marzo 2019

    • Mercato San Severino, Video 22 Febbraio 2019

      Tumore del colon retto asportato

      Tumore del colon retto asportato in endoscopia dall’equipe del professor Attilio Maurano a Mercato San Severino Al “Fucito” eseguito per la prima volta un intervento con la nuova tecnica non invasiva. Zulli: l’eccellenza della sanità anche al sud

    Sfoglia il giornale

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Credits

    Edizione Gaeta

    Iscriritto al Registro Operatori Comunicazione n° 22355
    Dentro la Notizia
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Dentro la Notizia web Tv
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Direttore Responsabile
    Fioravante Giovanni Gaeta
    Giannigaeta@dentrolanotizia.tv
    P.Iva 02380260642

    Contatti

    Dentro la Notizia Web TV
    redazione@dentrolanotizia.tv

    Redazione
    Via M. Pironti 90 Montoro Inferiore (AV)
    Tel. 346 8568368

    Pubblicità
    Via M. Pironti, 90 Montoro Inferiore (AV)
    Info@dentrolanotizia.eu
    Tel. 388.4626627

    La tua pubblicità

    Dentro la Notizia offre servizi pubblicitari integrati (cartaceo e web).
    Offriamo diverse tipologie di proposte commerciali, adattabili a qualsiasi esigenza della clientela.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare la redazione attraverso l'apposito modulo contatti oppure telefonando al 346.8568368.

    Copyright 2008 - 2019 Dentrolanotizia | Credits: Giaquinto Studio Web