Dentrolanotizia Web TV e Notizie Dentrolanotizia Web TV e Notizie

venerdì 22 gennaio 2021

  • Video
    • Dentro la Cucina
    • Montoro
    • Baronissi
    • Bracigliano
  • Avellino
    • Montoro
    • Caposele
    • Candida
    • Bagnoli Irpino
    • Cesinali
    • Ariano Irpino
    • Montoro
    • Solofra
    • Contrada
    • Forino
    • Cervinara
    • Cassano
    • Castelfranci
    • Calabritto
    • Grottaminarda
    • Calitri
    • Bisaccia
    • Caposele
    • Aiello del Sabato
    • Taurasi
    • Castel Baronia
    • Baiano
    • Atripalda
    • Torre Le Nocelle
    • Andretta
    • Sturno
    • Mugnano De Cardinale
    • Montefusco
    • Paternopoli
    • Montefalcione
    • Taurano
    • Quindici
    • Lauro
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Avella
    • Mirabella Eclano
    • salza irpina
    • San Martino Valle Caudina
    • Quadrelle
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Rocca San Felice
    • Montemarano
    • Mercogliano
    • Monteforte Irpino
    • Venticano
    • Morra De Santis
    • Montella
    • Montemiletto
    • Pratola Serra
    • Serino
    • Nusco
    • Vallata
  • Salerno
    • M.S. Severino
    • Pellezzano
    • Fisciano
    • Bracigliano
    • Calvanico
    • Baronissi
    • Cava de Tirreni
    • Agropoli
    • Capaccio Paestum
    • Battipaglia
    • Castel San Giorgio
    • Buccino
    • Angri
    • Cilento
    • Eboli
    • Nocera
    • Pagani
    • Pontecagnano
    • Padula
    • RAVELLO
    • Pellezzano
    • Scafati
    • Sarno
    • Mercato San Severino
    • Montesano sulla Marcellana
    • Ravello
    • Cetara
Vai a....
    Home»Napoli » Acque di balneazione monitorate dall’Arpac in Campania, poche criticità ad agosto

    Acque di balneazione monitorate dall’Arpac in Campania, poche criticità ad agosto

    Redazione Dentro la Notizia
    3 Settembre 2020
    Napoli, Salerno
    0 Commenti
    Visite : 430
    0

    Nell’ambito del monitoraggio delle acque di balneazione, l’Arpa Campania ha prelevato nel solo mese di agosto 390 campioni. Dall’inizio della campagna di monitoraggio 2020, posticipato quest’anno al 25 maggio causa emergenza epidemiologica, sono 1.538 i prelievi complessivamente eseguiti dall’Agenzia.

     

    Anche ad agosto, per la quasi totalità dei campionamenti eseguiti, gli esiti delle analisi microbiologiche sugli indicatori di contaminazione fecale (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali) sono risultati entro i limiti di legge. Sforamenti dei limiti di legge sono stati registrati in tre aree, rispettivamente nell’ambito dei comuni di Battipaglia, Eboli e Minori (in provincia di Salerno), con conseguenti divieti di balneazione temporanei emanati dal sindaco, come prevede la normativa.

     

    A Battipaglia un dato sfavorevole è stato registrato ripetutamente nel tratto denominato “Spineta nuova” (prelievo routinario del 5 agosto e prelievi supplementari del 10 e del 24 agosto). Quest’area è dichiarata “di nuova classificazione” per la stagione balneare 2020, dopo che l’amministrazione comunale ne aveva comunicato il risanamento alla Regione Campania. Tuttavia, in considerazione anche dell’andamento negli anni precedenti, in cui quest’area è stata classificata più volte di qualità “scarsa”,  sono in corso, come di consueto in casi di questo genere, degli approfondimenti congiunti con il Comune per individuare le possibili cause che periodicamente ne determinano l’inquinamento.

     

    A Eboli i valori eccedenti il limite di legge hanno interessato l’acqua denominata “Campolongo Primo” (prelievo del 10 agosto), dichiarata “eccellente” all’ultima classificazione regionale. I valori sono poi tornati nella normalità con il prelievo del 18 agosto, per cui l’area è da considerare di nuovo balneabile.

     

    A Minori, nell’unica acqua di balneazione compresa nel comune, il dato sfavorevole registrato in esito al prelievo del 18 agosto con molta probabilità va addotto ancora al malfunzionamento dell’impianto di depurazione in località Grotta, malfunzionamento che ha già determinato un divieto di balneazione dall’inizio della stagione fino a luglio scorso. Con il prelievo del 24 agosto, i valori nel punto di rete sono rientrati nei limiti di legge.

     

    Tuttavia restano fuori limite i risultati dei prelievi effettuati a distanza crescente dal punto di rete per stimare il fenomeno inquinante. Per questi punti oggi (2 settembre) saranno ripetuti i campionamenti, contestualmente al prelievo di rete previsto dal calendario regionale.

     

    Gli altri sforamenti registrati ad agosto riguardano aree già interdette all’uso balneare perché di qualità scarsa (l’elenco delle acque classificate di qualità scarsa è allegato alla deliberazione di Giunta regionale della Campania n. 680 del 30.12.2019 pubblicata nel Burc n. 2 del 7 gennaio 2020).

     

    Un divieto di balneazione, non conseguente ai dati del monitoraggio Arpac, è ancora vigente dal mese di maggio nel comune di Monte di Procida (“Marina di Vita di Fumo”), a seguito di ordinanza del sindaco emanata per il malfunzionamento dell’impianto di depurazione in località Torrefumo.

     

    Oltre ai controlli routinari, nel mese di agosto sono stati effettuati campionamenti in emergenza su richiesta della Guardia Costiera oppure a seguito di avvistamenti, da parte dei tecnici Arpac, di anomalie nelle caratteristiche dell’acqua di mare, ad esempio per la presenza di schiuma o mucillagine. Questo tipo di prelievi hanno riguardato il comune di Camerota, la Costiera amalfitana (Amalfi, Conca dei marini, Vietri sul Mare), i comuni di Monte di Procida, Procida, Sorrento e Sant’Agnello e la località Baia Domizia in provincia di Caserta.  Per tutti questi prelievi i valori microbiologici riscontrati sono nella norma e, così come nei mesi precedenti, le anomalie osservate sono da ricollegare allo sviluppo microalgale favorito dalle elevate temperature del mare: le specie riscontrate non sono considerate tossiche per la salute umana.

     

    Tutti i dati del monitoraggio Arpac sono diffusi in tempo reale attraverso il sito istituzionale (https://portale.arpacampania.it/) e l’app Arpac Balneazione per dispositivi mobili.

     

    Condividi :
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Email

    Redazione Dentro la Notizia

    Articoli correlati

    • Salerno 18 Gennaio 2021

      Ondata di freddo e Gelo,

      Ondata di freddo e Gelo, l’Arcidiocesi di Salerno apre uno spazio attrezzato per il ricovero notturno per i senzatetto e i bisognosi
      Salerno 11 Gennaio 2021

      PALAZZO DEL TRIBUNALE DI SALERNO:

      PALAZZO DEL TRIBUNALE DI SALERNO: SI APRA UNA DISCUSSIONE PUBBLICA
      Avellino, Campania 7 Gennaio 2021

      Polizia Postale, il resoconto delle

      Polizia Postale, il resoconto delle attività 2020
    • Avellino, Napoli 7 Gennaio 2021

      Polizia di Stato. Controlli Polfer

      Polizia di Stato. Controlli Polfer e tecnologia per la sicurezza ferroviaria
      Salerno 7 Gennaio 2021

      Salerno. Ospedale Ruggi: Gasparri, Regione

      Salerno. Ospedale Ruggi: Gasparri, Regione inerte governo intervenga su emergenza
      Salerno 28 Dicembre 2020

      Salerno. A 101 anni va

      Salerno. A 101 anni va alla posta per aprire lo SPID, il sistema gli attribuisce un anno e blocca la pocedura. Parte l’esposto in procura

    Scrivi un commento

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Facebook

    Pubblicità

    Pubblicità

    Ultimi video

    • Baronissi, Bracigliano 18 Marzo 2020

      Onore ai nostri infermieri e

      Onore ai nostri infermieri e ai nostri medici, una preghiera per loro
    • Montoro, Montoro 18 Marzo 2020

      Carrefour chiuso a Piano Di

      Carrefour chiuso a Piano Di Montoro,  Carmine Tammaro ci spiega il perchè di questa decisione
    • Mercato San Severino, Mercato San Severino 7 Gennaio 2020

      Mercato San Severino, studenti del

      Mercato San Severino, studenti del “Virgilio” in agitazione per la mancata consegna della nuova sede
    • Montoro, Video 27 Agosto 2019

      Montoro: finte rotatorie per incidenti

      Montoro: finte rotatorie per incidenti veri
    • Montoro, Video 1 Maggio 2019

      Spazio elettorale autogestito: il

      Spazio elettorale autogestito:  il candidato a consigliere Antonio Cerrato per la lista Nova Montoro con Girolamo Giaquinto sindaco

    Sfoglia il giornale

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Credits

    Edizione Gaeta

    Iscriritto al Registro Operatori Comunicazione n° 22355
    Dentro la Notizia
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Dentro la Notizia web Tv
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Direttore Responsabile
    Fioravante Giovanni Gaeta
    Giannigaeta@dentrolanotizia.tv
    P.Iva 02380260642

    Contatti

    Dentro la Notizia Web TV
    redazione@dentrolanotizia.tv

    Redazione
    Via M. Pironti 90 Montoro Inferiore (AV)
    Tel. 346 8568368

    Pubblicità
    Via M. Pironti, 90 Montoro Inferiore (AV)
    Info@dentrolanotizia.eu
    Tel. 388.4626627

    La tua pubblicità

    Dentro la Notizia offre servizi pubblicitari integrati (cartaceo e web).
    Offriamo diverse tipologie di proposte commerciali, adattabili a qualsiasi esigenza della clientela.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare la redazione attraverso l'apposito modulo contatti oppure telefonando al 346.8568368.

    Copyright 2008 - 2019 Dentrolanotizia | Credits: Giaquinto Studio Web