Dentrolanotizia Web TV e Notizie Dentrolanotizia Web TV e Notizie

mercoledì 21 aprile 2021

  • Video
    • Dentro la Cucina
    • Montoro
    • Baronissi
    • Bracigliano
  • Avellino
    • Montoro
    • Caposele
    • Candida
    • Bagnoli Irpino
    • Cesinali
    • Ariano Irpino
    • Montoro
    • Solofra
    • Contrada
    • Forino
    • Cervinara
    • Cassano
    • Castelfranci
    • Calabritto
    • Grottaminarda
    • Calitri
    • Bisaccia
    • Caposele
    • Aiello del Sabato
    • Taurasi
    • Castel Baronia
    • Baiano
    • Atripalda
    • Torre Le Nocelle
    • Andretta
    • Sturno
    • Mugnano De Cardinale
    • Montefusco
    • Paternopoli
    • Montefalcione
    • Taurano
    • Quindici
    • Lauro
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Avella
    • Mirabella Eclano
    • salza irpina
    • San Martino Valle Caudina
    • Quadrelle
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Rocca San Felice
    • Montemarano
    • Mercogliano
    • Monteforte Irpino
    • Venticano
    • Morra De Santis
    • Montella
    • Montemiletto
    • Pratola Serra
    • Serino
    • Nusco
    • Vallata
  • Salerno
    • M.S. Severino
    • Pellezzano
    • Fisciano
    • Bracigliano
    • Calvanico
    • Baronissi
    • Cava de Tirreni
    • Agropoli
    • Capaccio Paestum
    • Battipaglia
    • Castel San Giorgio
    • Buccino
    • Angri
    • Cilento
    • Eboli
    • Nocera
    • Pagani
    • Pontecagnano
    • Padula
    • RAVELLO
    • Pellezzano
    • Scafati
    • Sarno
    • Mercato San Severino
    • Montesano sulla Marcellana
    • Ravello
    • Cetara
Vai a....
    Home»Montoro » Montoro Democratica: “sfrattata la biblioteca comunale per far posto ad un’associazione privata”

    Montoro Democratica: “sfrattata la biblioteca comunale per far posto ad un’associazione privata”

    Redazione
    10 Marzo 2021
    Montoro
    0 Commenti
    Visite : 1674
    0

    In una lunga nota Montoro Democratica esprime tutto il suo dissenso per l’affidamento dello stabile di San Bartolomeo, sede della biblioteca comunale e del muse contadino, ad una associazione, ora si chiedono che fine farà la biblioteca.

    ” La cultura nel nostro Comune da decenni ha trovato stimoli e momenti di evoluzione nelle tante iniziative poste in essere, sia da parte delle Amministrazioni Comunali che da parte di Associazioni presenti e operanti sul territorio. Fare cultura vuol dire vivere la realtà, comprenderla nella sua natura, interpretarla nel migliore dei modi, saper guardare avanti e immaginare una prospettiva di crescita consapevole, di evoluzione, di arricchimento umano e solidale, mantenendo ben saldo il proprio agire nella sua storia, nelle sue tradizioni e nella sua origine. Fulcro di tante iniziative è stata la biblioteca comunale. Nell’ex Comune di Montoro Inf. nacque negli anni 90 e si consolidò per le tante iniziative comunali e per l’impegno volontario di tante persone, che l’hanno sempre frequentata con passione e spirito di servizio. È stata luogo di incontri culturali, di confronti e di approfondimento su tanti temi della società e della vita della Comunità. Potremmo dire che i tanti dibattiti hanno accompagnato nel tempo la trasformazione sociale che abbiamo vissuto. Si è parlato dei giovani, del loro futuro, di politica, di emancipazione, di letteratura, di poesia, di riflessioni sulla storia anche recente del nostro Paese e dei suoi personaggi illustri e meno noti. Abbiamo dato voce ai tanti cittadini che erano fuori dal contesto sociale e che non godevano della giusta considerazione, che va prestata a chi ha maggiori difficoltà. Si sono fatti avvicinare alla vita sociale tante persone ritenute problematiche. Sono stati momenti bellissimi che segnano tutto questo arco di tempo fino ai giorni d oggi. Forse si potrebbe pensare a realizzare un cortometraggio. Sarebbe utile alla nostra storia. Con la fusione di Montoro si è continuato in questa forte azione d impulso culturale. La Scuola è stata artefice di grandi e significative iniziative sul nostro territorio, come pure la progettualità messa in campo dal Comune è stata di notevole portata e significato sociale e culturale. Sono state tante davvero le iniziative tenute al Palazzo Macchiarelli, al Convento di S. Maria degli Angeli, all’ex Convento di S. Leucio con protagonisti di grande valenza, anche sul piano nazionale. Sono stati tanti i riferimenti che possono essere seguiti, dalla memoria dei Grandi della nostra storia, alle produzioni di pregio, dalle rappresentazioni teatrali alle manifestazioni sempre nello spirito inclusivo. I luoghi sono stati fondamentali perché con essi la nostra storia rivive e tutto ciò che vi appartiene diventa patrimonio di vita. Il fine era e rimane l’inclusione sociale, l’integrazione, la coesione, la crescita civile. La biblioteca comunale, inaugurata il 28 ottobre 1995, era nata con questo intento e possiamo affermare che in gran parte è stato perseguito, nella consapevolezza che l’impegno culturale non è un lavoro che ha una sua finitezza, ma un divenire che volge verso l’infinito. Meritano un grazie sentito quanti si sono impegnati negli anni per l’avanzamento culturale della nostra Comunità.

    Dopo l’acquisizione di un antico e tradizionale complesso edilizio, tipico della civiltà contadina, e una sua ristrutturazione, la biblioteca comunale veniva in questo luogo bellissimo allocata. La struttura contiene anche un salone dove si sono tenuti tanti convegni e presentate tante pubblicazioni. Dopo aver ottenuto un finanziamento per la successiva ristrutturazione e aver realizzato interventi innovativi di notevole pregio tecnologico, la struttura, per la sua bellezza fiera e austera, oltre che popolana nella sua immagine storica, assume sempre più le sembianze di “Casa della Cultura”. In questa direzione si erano mossi passi significativi. Con apposita deliberazione e in questo spirito veniva data una precisa destinazione alla struttura. Con precisione: piano terra e interrato destinati a ospitare il Museo della civiltà Contadina, primo piano Biblioteca, ove è ancora allocata a esposizione la mostra permanente dei quadri, e piano superiore associazioni. Sembrava razionale per contenere i pilastri fondamentali che possono far vivere la nostra storia e la nostra cultura.

    Invece che succede. Con delibera recente, l’Attuale Amministrazione destina il primo piano e quello superiore ad Associazioni private, non disponendo alcunché per la biblioteca. Si tratta di uno sfratto in piena regola di un presidio pubblico di grande valore istituzionale per dare spazio ad un’associazione privata, sicuramente conosciuta ed anche abbastanza impegnata nel promuovere fatti culturali. Noi riteniamo che le associazioni vadano considerate, ma non privilegiate, specie se questo avviene a danno di presidi istituzionali pubblici. Allo stato, quindi, non è dato sapere dove verrà allocata la biblioteca comunale. Atteso che quel bel centro sito alla frazione San Bartolomeo dovrà essere “Casa della Cultura” è giusto che contenga anche la biblioteca comunale. Chiediamo spiegazioni a riguardo, ritenendo che alcuni cambiamenti non giustificabili sul piano pubblico richiedano valutazioni più partecipate e possibilmente condivise. La cultura non è patrimonio di qualcuno, ma è il bene comune che fa avanzare una Comunità.

    Cordialmente.–

    Il Gruppo Consiliare Montoro Democratica”

    Condividi :
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Email

    Redazione

    Articoli correlati

    • Montoro 19 Aprile 2021

      Montoro Democratica: "Monitoriamo l'aria che

      Montoro Democratica: “Monitoriamo l’aria che respiriamo e tuteliamo le nostre acque”
      Montoro 17 Aprile 2021

      LAVORATORI E PATRIOTI”, STRISCIONI DEL

      LAVORATORI E PATRIOTI”, STRISCIONI DEL MOVIMENTO NAZIONALE VERSO IL 1^ MAGGIO A BOLOGNA 
      Montoro 17 Aprile 2021

      MONTORO (AV) - EVADE DAI

      MONTORO (AV) – EVADE DAI DOMICILIARI: 60ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI.
    • Montoro, Solofra 10 Aprile 2021

      L'Asl sospende il piano vaccinale

      L’Asl sospende il piano vaccinale anche a Montoro e Solofra
      Montoro 1 Aprile 2021

      Marito scopre la moglie con

      Marito scopre la moglie con l’amante che scappa dalla finestra inseguito dal cane
      Montoro 19 Marzo 2021

      Boom di contagi a Montoro,

      Boom di contagi a Montoro, in un solo giorno 22 nuovi positivi

    Scrivi un commento

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Facebook

    Pubblicità

    Pubblicità

    Ultimi video

    • Montoro, Montoro 5 Febbraio 2021

      Scuola e Covi. cosa succede

      Scuola e Covi. cosa succede nel caso un ragazzo viene trovato positivo, ne parliamo con la prof.ssa Stefania Montefusco
    • chiedilo al farmacista, Video 27 Gennaio 2021

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata dal dott. Giovanni Fortunato
    • Solofra, Video 25 Gennaio 2021

      Solofra. La consigliera comunale Agata

      Solofra. La consigliera comunale Agata Tarantino sull’ospedale Landolfi
    • Baronissi, Bracigliano 18 Marzo 2020

      Onore ai nostri infermieri e

      Onore ai nostri infermieri e ai nostri medici, una preghiera per loro
    • Montoro, Montoro 18 Marzo 2020

      Carrefour chiuso a Piano Di

      Carrefour chiuso a Piano Di Montoro,  Carmine Tammaro ci spiega il perchè di questa decisione

    Sfoglia il giornale

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Visualizza le pagine del giornale cartaceo

    Credits

    Edizione Gaeta

    Iscriritto al Registro Operatori Comunicazione n° 22355
    Dentro la Notizia
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Dentro la Notizia web Tv
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Direttore Responsabile
    Fioravante Giovanni Gaeta
    Giannigaeta@dentrolanotizia.tv
    P.Iva 02380260642

    Contatti

    Dentro la Notizia Web TV
    redazione@dentrolanotizia.tv

    Redazione
    Via M. Pironti 90 Montoro Inferiore (AV)
    Tel. 346 8568368

    Pubblicità
    Via M. Pironti, 90 Montoro Inferiore (AV)
    Info@dentrolanotizia.eu
    Tel. 388.4626627

    La tua pubblicità

    Dentro la Notizia offre servizi pubblicitari integrati (cartaceo e web).
    Offriamo diverse tipologie di proposte commerciali, adattabili a qualsiasi esigenza della clientela.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare la redazione attraverso l'apposito modulo contatti oppure telefonando al 346.8568368.

    Copyright 2008 - 2019 Dentrolanotizia | Credits: Giaquinto Studio Web