Dentrolanotizia Web TV e Notizie Dentrolanotizia Web TV e Notizie

mercoledì 22 marzo 2023

  • Video
    • Dentro la Cucina
    • Montoro
    • Baronissi
    • Bracigliano
  • Avellino
    • Montoro
    • Caposele
    • Candida
    • Bagnoli Irpino
    • Cesinali
    • Ariano Irpino
    • Montoro
    • Solofra
    • Contrada
    • Forino
    • Cervinara
    • Cassano
    • Castelfranci
    • Calabritto
    • Grottaminarda
    • Calitri
    • Bisaccia
    • Caposele
    • Aiello del Sabato
    • Taurasi
    • Castel Baronia
    • Baiano
    • Atripalda
    • Torre Le Nocelle
    • Andretta
    • Sturno
    • Mugnano De Cardinale
    • Montefusco
    • Paternopoli
    • Montefalcione
    • Taurano
    • Quindici
    • Lauro
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Avella
    • Mirabella Eclano
    • salza irpina
    • San Martino Valle Caudina
    • Quadrelle
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Rocca San Felice
    • Montemarano
    • Mercogliano
    • Monteforte Irpino
    • Venticano
    • Morra De Santis
    • Montella
    • Montemiletto
    • Pratola Serra
    • Serino
    • Nusco
    • Vallata
  • Salerno
    • M.S. Severino
    • Pellezzano
    • Fisciano
    • Bracigliano
    • Calvanico
    • Baronissi
    • Cava de Tirreni
    • Agropoli
    • Capaccio Paestum
    • Battipaglia
    • Castel San Giorgio
    • Buccino
    • Angri
    • Cilento
    • Eboli
    • Nocera
    • Pagani
    • Pontecagnano
    • Padula
    • RAVELLO
    • Pellezzano
    • Scafati
    • Sarno
    • Mercato San Severino
    • Montesano sulla Marcellana
    • Ravello
    • Cetara
Vai a....

    Breaking News

    • «Spiegheremo la verità sullo scioglimento del Consiglio Comunale» L’Assemblea Pubblica
    • Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono finanziamenti al Prefetto Francesco Russo
    • La Feldi Eboli vince contro il Ciampino Aniene e porta
    • Accordo quadro aziendale di secondo livello tra l'azienda Motta di
    • Borgosalus, entra nel vivo
    • Bracigliano: Giuramento del sindaco Iuliano e nomina Giunta
    • Malore su nave da crociera, turista soccorso dalla Guardia
    • Truffa alle assicurazioni, 11 indagati e 4 arresti ad Avellino
    • Maria Luisa Guacci: Niente streaming del consiglio comunale, Il sindaco
    • 5milioni di euro per il depuratore di Costa
    Home»Angri » Inquinamento fiume Sarno: due sequestri e due persone denunciate ad Angri e a Scafati

    Inquinamento fiume Sarno: due sequestri e due persone denunciate ad Angri e a Scafati

    Redazione Dentro la Notizia
    10 Novembre 2020
    Angri, Pagani, Sarno, Scafati
    0 Commenti
    Visite : 853
    0

    Continuano serrati i controlli dei Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale nei confronti delle aziende che insistono lungo il corso del fiume Sarno, al fine di individuare ed interrompere le attività illegali che influiscono sullo stato di salute del corso d’acqua.

    E’ dal termine del periodo di lockdown che il fiume Sarno è oggetto di attenzione da parte dei Carabinieri, che, attraverso una campagna di serrati controlli, hanno individuato e portato allo scoperto numerose situazioni di illegalità ambientale.

    Nel corso dell’ultimo mese di settembre, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, con i dipendenti NOE di Napoli e Salerno, hanno effettuato ulteriori accessi presso opifici industriali operanti lungo il corso del noto corso d’acqua e dei suoi principali tributari, i torrenti Solofrana e Cavaiola, al fine di verificare l’eventuale presenza di scarichi abusivi nonché la regolarità di quelli censiti.

    Nello specifico sono state controllate alcune aziende, già oggetto, da parte della P.G. di una serie di prescrizioni, finalizzate a sanare le violazioni ravvisate nel corso di una prima verifica. All’esito dell’attività, le stesse aziende, non avendo ottemperato a quanto prescritto e continuando ad operare nella totale illegalità, per mancanza degli atti autorizzativi sia alle emissioni in atmosfera che allo scarico delle acque, venivano deferite all’A.G. di Nocera Inferiore (SA) per i reati di scarico non autorizzato di reflui industriali in corpo idrico superficiale e gestione illecita di rifiuti.

    Dalle prime ore della mattinata i Carabinieri del Reparto Speciale stanno eseguendo nr. 2 sequestri preventivi emessi dal GIP presso il Tribunale di Nocera su richiesta della locale Procura. In particolare :

     

    1. ANGRI: i Carabinieri per la Tutela Ambientale hanno operato il sequestro preventivo di un noto impianto di recupero rifiuti speciali pericolosi e non, operante nell’area PIP di Taurana.

    Il procedimento penale è iscritto nei confronti di M.S. 51enne di Scafati in qualità di legale rappresentante della società che dovrà rispondere dei reati di scarichi illeciti di reflui industriali, attività di gestione di rifiuti non autorizzata e violazione alle prescrizioni imposte nel titolo autorizzativo AUA, sanzionati dal Testo Unico Ambientale.

    Gli illeciti, riscontrati dal NOE con il supporto di personale ispettivo Arpa di Salerno, consistono nell’aver effettuato: lo scarico nella pubblica fognatura di reflui industriali costituiti dalle acque di dilavamento del piazzale esterno suscettibili di contaminazione; attività illecita di recupero di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti da imballaggi contenenti sostanze pericolose o contaminati e rifiuti plastici, nonché per aver superato i limiti quantitativi giornalieri autorizzati.

    Su espressa richiesta della Procura, il Gip Dr. Gustavo Danise, condividendo le valutazioni degli organi inquirenti, ha emesso il Decreto di sequestro preventivo dell’intero impianto esteso su una superficie di circa 8.000 mq.

     

    1. SCAFATI: I Carabinieri per la Tutela Ambientale, supportati da personale Arpa di Salerno per le operazioni di campionamento ed analisi, hanno condotto accertamenti tesi alla verifica del rispetto delle norme ambientali in pregiudizio di un’industria conserviera operante in via Orta Longa nel settore del trattamento e trasformazione di prodotti alimentari di origine animale e vegetale

    Al termine delle verifiche sono state accertate, a carico del titolare G.F. 54enne di Angri, plurime violazioni alle prescrizioni imposte nel titolo autorizzativo con riferimento allo stoccaggio in area non autorizzata di rifiuti speciali provenienti dal processo produttivo e costituiti da fanghi e scarti inutilizzabili per il consumo; nonché al recapito nel canale Fosso Bagni dei reflui provenienti dall’impianto di depurazione, risultati non conformi ai parametri COD, Azoto Nitroso ed Escherichia Coli.

    Su espressa richiesta della Procura, il Gip Dr. Gustavo Danise, condividendo le valutazioni degli organi inquirenti, ha emesso il Decreto di sequestro preventivo dell’impianto di depurazione nonché dell’area di piazzale estesa su una superficie di 200 mq interessata dalla presenza di 350 tonnellate di rifiuti.

    I controlli ambientali, sempre più serrati e rivolti agli impianti dell’area di bacino ritenuti più impattanti per l’ambiente, sono principalmente diretti alla puntuale verifica: degli scarichi industriali effettuati illegalmente da aziende che approfittano delle condizioni meteo per evacuare i propri reflui e degli scarichi provenienti dalle aree scoperte destinate allo stoccaggio dei rifiuti. In tal caso infatti le acque, se non convogliate a un depuratore, una volta a contatto con i rifiuti ne assumono il carico inquinante pericoloso per l’ambiente.

    Gli illeciti in contestazione sono stati verificati dalla P.G. a conclusione di accertamenti delegati nell’ambito di indagini disposte dai Sostituti Procuratori Dr. Roberto Lenza e D.ssa Claudia Colucci e coordinate dal Procuratore della Repubblica Dr. Antonio Centore e si inseriscono nel più ampio quadro delle attività di controllo tese alla repressione di reati ambientali consumati nelle aree rientranti nel Bacino Idrografico del fiume Sarno.

     

    Condividi :
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Email

    Redazione Dentro la Notizia

    Articoli correlati

    • Pagani, Salerno 23 Novembre 2021

      Ruba un auto e scappa

      Ruba un auto e scappa in autostrada, la Polizia Stradale lo intercetta con il satellitare e lo blocca
      Pagani 25 Ottobre 2021

      NOE DI SALERNO. OPERAZIONE

      NOE  DI SALERNO. OPERAZIONE “ECO BALLE D’ARGENTO”. SCOPER                               TRAFFICO DI RIFIUTI. ESEGUITE  MISURE CAUTELARI PERSONALI E SEQUESTRI
      Nocera, Pagani 6 Settembre 2021

      Strade. Lavori innesto Via Padula/Via

      Strade. Lavori innesto Via Padula/Via Zeccagnuolo fra Nocera Inferiore e Pagani 
    • Scafati 7 Maggio 2021

      Sequestrati 350 kg di pane

      Sequestrati 350 kg di pane e taralli cotti con legna di scarto, anche verniciato, denunciato panettiere
      Nocera, Pagani 21 Aprile 2021

      Verso il completamento i lavori

      Verso il completamento i lavori sulle strade dell’Agro Nocerino Sarnese
      Angri 1 Febbraio 2021

      Ad Angri e San Marzano

      Ad Angri e San Marzano esonda il fiume Sarno: 30 famiglie evacuate

    Scrivi un commento

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Facebook

    Pubblicità

    Pubblicità

    Ultimi video

    • Montoro, Montoro 5 Febbraio 2021

      Scuola e Covi. cosa succede

      Scuola e Covi. cosa succede nel caso un ragazzo viene trovato positivo, ne parliamo con la prof.ssa Stefania Montefusco
    • chiedilo al farmacista, Video 27 Gennaio 2021

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata dal dott. Giovanni Fortunato
    • Solofra, Video 25 Gennaio 2021

      Solofra. La consigliera comunale Agata

      Solofra. La consigliera comunale Agata Tarantino sull’ospedale Landolfi
    • Baronissi, Bracigliano 18 Marzo 2020

      Onore ai nostri infermieri e

      Onore ai nostri infermieri e ai nostri medici, una preghiera per loro
    • Montoro, Montoro 18 Marzo 2020

      Carrefour chiuso a Piano Di

      Carrefour chiuso a Piano Di Montoro,  Carmine Tammaro ci spiega il perchè di questa decisione

    Sfoglia il giornale

    Credits

    Articoli recenti

    • «Spiegheremo la verità sullo scioglimento del Consiglio Comunale» L’Assemblea Pubblica promossa da Rinascita si svolgerà lunedì 27 febbraio all’Hotel Leopardi
    • Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono finanziamenti al Prefetto Francesco Russo
    • La Feldi Eboli vince contro il Ciampino Aniene e porta a casa i 3 punti
    • Accordo quadro aziendale di secondo livello tra l’azienda Motta di Battipaglia e la Cisal Terziario. Soddisfatto il segretario Vicinanza: “Con questo contratto più tutele e ristori economici per i lavoratori”.
    • Borgosalus, entra nel vivo

    Articoli recenti

    • «Spiegheremo la verità sullo scioglimento del Consiglio Comunale» L’Assemblea Pubblica promossa da Rinascita si svolgerà lunedì 27 febbraio all’Hotel Leopardi 26 Febbraio 2023
    • Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono finanziamenti al Prefetto Francesco Russo 26 Febbraio 2023
    • La Feldi Eboli vince contro il Ciampino Aniene e porta a casa i 3 punti 26 Febbraio 2023
    • Accordo quadro aziendale di secondo livello tra l’azienda Motta di Battipaglia e la Cisal Terziario. Soddisfatto il segretario Vicinanza: “Con questo contratto più tutele e ristori economici per i lavoratori”. 26 Febbraio 2023
    • Borgosalus, entra nel vivo 22 Luglio 2022
    • Bracigliano: Giuramento del sindaco Iuliano e nomina Giunta 22 Giugno 2022
    • Malore su nave da crociera, turista soccorso dalla Guardia Costiera di Salerno 22 Giugno 2022
    • Truffa alle assicurazioni, 11 indagati e 4 arresti ad Avellino 22 Giugno 2022
    • Maria Luisa Guacci: Niente streaming del consiglio comunale, Il sindaco Nicola Moretti replica, facciamo partecipare i cittadini con due maxi schermi in piazza 18 Giugno 2022
    • 5milioni di euro per il depuratore di Costa 19 Maggio 2022

    Edizione Gaeta

    Iscriritto al Registro Operatori Comunicazione n° 22355
    Dentro la Notizia
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Dentro la Notizia web Tv
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Direttore Responsabile
    Fioravante Giovanni Gaeta
    Giannigaeta@dentrolanotizia.tv
    P.Iva 02380260642

    Contatti

    Dentro la Notizia Web TV
    redazione@dentrolanotizia.tv

    Redazione
    Via M. Pironti 90 Montoro Inferiore (AV)
    Tel. 346 8568368

    Pubblicità
    Via M. Pironti, 90 Montoro Inferiore (AV)
    Info@dentrolanotizia.eu
    Tel. 388.4626627

    La tua pubblicità

    Dentro la Notizia offre servizi pubblicitari integrati (cartaceo e web).
    Offriamo diverse tipologie di proposte commerciali, adattabili a qualsiasi esigenza della clientela.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare la redazione attraverso l'apposito modulo contatti oppure telefonando al 346.8568368.

    Copyright 2008 - 2019 Dentrolanotizia | Credits: Giaquinto Studio Web