Dentrolanotizia Web TV e Notizie Dentrolanotizia Web TV e Notizie

sabato 01 aprile 2023

  • Video
    • Dentro la Cucina
    • Montoro
    • Baronissi
    • Bracigliano
  • Avellino
    • Montoro
    • Caposele
    • Candida
    • Bagnoli Irpino
    • Cesinali
    • Ariano Irpino
    • Montoro
    • Solofra
    • Contrada
    • Forino
    • Cervinara
    • Cassano
    • Castelfranci
    • Calabritto
    • Grottaminarda
    • Calitri
    • Bisaccia
    • Caposele
    • Aiello del Sabato
    • Taurasi
    • Castel Baronia
    • Baiano
    • Atripalda
    • Torre Le Nocelle
    • Andretta
    • Sturno
    • Mugnano De Cardinale
    • Montefusco
    • Paternopoli
    • Montefalcione
    • Taurano
    • Quindici
    • Lauro
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Avella
    • Mirabella Eclano
    • salza irpina
    • San Martino Valle Caudina
    • Quadrelle
    • Sant’Angelo dei Lombardi
    • Rocca San Felice
    • Montemarano
    • Mercogliano
    • Monteforte Irpino
    • Venticano
    • Morra De Santis
    • Montella
    • Montemiletto
    • Pratola Serra
    • Serino
    • Nusco
    • Vallata
  • Salerno
    • M.S. Severino
    • Pellezzano
    • Fisciano
    • Bracigliano
    • Calvanico
    • Baronissi
    • Cava de Tirreni
    • Agropoli
    • Capaccio Paestum
    • Battipaglia
    • Castel San Giorgio
    • Buccino
    • Angri
    • Cilento
    • Eboli
    • Nocera
    • Pagani
    • Pontecagnano
    • Padula
    • RAVELLO
    • Pellezzano
    • Scafati
    • Sarno
    • Mercato San Severino
    • Montesano sulla Marcellana
    • Ravello
    • Cetara
Vai a....

    Breaking News

    • «Spiegheremo la verità sullo scioglimento del Consiglio Comunale» L’Assemblea Pubblica
    • Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono finanziamenti al Prefetto Francesco Russo
    • La Feldi Eboli vince contro il Ciampino Aniene e porta
    • Accordo quadro aziendale di secondo livello tra l'azienda Motta di
    • Borgosalus, entra nel vivo
    • Bracigliano: Giuramento del sindaco Iuliano e nomina Giunta
    • Malore su nave da crociera, turista soccorso dalla Guardia
    • Truffa alle assicurazioni, 11 indagati e 4 arresti ad Avellino
    • Maria Luisa Guacci: Niente streaming del consiglio comunale, Il sindaco
    • 5milioni di euro per il depuratore di Costa
    Home»Regione » Campania » Goletta Verde: Promossi i laghi campani: su 14 punti monitorati solo uno fuorilegge

    Goletta Verde: Promossi i laghi campani: su 14 punti monitorati solo uno fuorilegge

    Redazione
    12 Agosto 2021
    Campania, Salerno
    0 Commenti
    Visite : 327
    0

    Persistono i malati cronici: Foce fiume Savone (Mondragone, CE), la foce del Fiume Sarno (Torre Annunziata/Castellammare di Stabia, NA) e quella Torrente Asa (Pontecagnano Faiano, SA) risultano inquinati e fortemente inquinati da oltre 10 anni

    Promossi i laghi campani: su 14 punti monitorati solo uno fuorilegge

    Su 29 campioni prelevati lungo le coste marine dai volontari di Goletta verde, 5 punti sono stati giudicati inquinati mentre ben 12 punti sono risultati fortemente inquinati: complessivamente oltre i limiti di legge quindi il 59% del totale. E ci sono anche malati cronici, con situazioni che nonostante esposti dell’associazione e controlli delle forze dell’ordine risultano oltre i limiti di legge da 10 anni: la Foce fiume Savone (Mondragone, CE), la foce del Fiume Sarno (Torre Annunziata/Castellammare di Stabia, NA) e quella Torrente Asa (Pontecagnano Faiano, SA). Ecco la fotografia per la Campania scattata dal resoconto finale del viaggio di Goletta Verde di Legambiente una fotografia a tinte fosche delle coste campane minacciate da canali, foci di fiumi e torrenti che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati.

    Ancora oggi il 40% dei reflui fognari delle nostre città non è adeguatamente depurato (elaborazione Legambiente su dati Commissione Ue), un problema che non riguarda solo il sud Italia ma anche il Nord della Penisola. Ad oggi sono 939 agglomerati non in regola, che generano un carico complessivo di quasi 30 milioni di abitanti equivalenti su un totale di 77 milioni. Se si guarda però anche al carico generato da questi agglomerati, espresso nel numero di abitanti equivalenti, emergono le criticità in regioni che non si trovano solo nel Mezzogiorno. L’80% del carico complessivo degli agglomerati in stato di infrazione proviene dalla Sicilia in primis (il 23%) ma anche da Lombardia (il 19%), Campania (il 17%).

    Gli scarichi non depurati sono i peggiori nemici del turismo. La Campania- denuncia Legambiente– risulta  la peggiore a livello nazionale per numero d’ infrazioni contestate dalle forze dell’ordine riguardanti depuratori inesistenti o mal funzionanti, scarichi fognari abusivi, sversamenti illegali di liquami e rifiuti: Nel dettaglio in aumento rispetto lo scorso anno (+6%) le infrazioni legate al mare inquinato in particolare scarichi inquinanti e mala depurazione con 2.053 reati (29,7% del totale nazionale) 1.949 persone denunciate o arrestate ben 1419 e 895 sequestri.

     

    Buona la situazione per quanto riguarda i laghi campani. Sono stati quattordici i punti monitorati quest’anno dalla Goletta nelle acque dei Laghi Patria, d’Averno, Fusaro e Matese e sottoposti ad analisi microbiologiche. Più specificamente due sono stati i punti monitorati nel lago Patria, cinque in quello d’Averno, tre nel Fusaro e quattro nel Matese. Di questi, solo uno, nel Lago Patria, è risultato fuori dai limiti di legge e più precisamente giudicato come “fortemente inquinato”.

     

    “Da 35 anni Goletta Verde fornisce un’istantanea puntuale per mettere in evidenza le criticità e la poca attenzione posta sulla tematica della mancata depurazione dei reflui. Il trattamento delle acque reflue è un passaggio fondamentale per assicurare la salute e la protezione dell’ambiente, ed è uno degli strumenti attraverso il quale attuare una gestione razionale e sostenibile delle risorse idriche – dichiara Mariateresa Imparato, presidente Legmbiente Campania– Quarantaquattro comuni sono privi del servizio pubblico di depurazione, stiamo parlando di oltre 450mila persone secondo dati dell’ISTAT. Questa situazione non è più accettabile, le amministrazioni devono intervenire per tutelare la salute della cittadinanza. Non dimentichiamo- conclude Imparato- che due delle quattro procedure di infrazione europee si sono tramutate in condanne e che ora stiamo pagando multe salatissime per il mancato adeguamento alla direttiva europea sui reflui, risorse che si potrebbero usare per l’efficentamento dei sistemi depurativi e per mettere in campo azioni risolutive per la drammatica situazione degli scarichi abusivi”.

     

    Condividi :
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+
    • Pinterest
    • Linkedin
    • Email

    Redazione

    Articoli correlati

    • Province, Salerno 26 Febbraio 2023

      Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono

      Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono finanziamenti al Prefetto Francesco Russo
      Eboli, Province 26 Febbraio 2023

      La Feldi Eboli vince contro

      La Feldi Eboli vince contro il Ciampino Aniene e porta a casa i 3 punti
      Battipaglia, Province 26 Febbraio 2023

      Accordo quadro aziendale di secondo

      Accordo quadro aziendale di secondo livello tra l’azienda Motta di Battipaglia e la Cisal Terziario. Soddisfatto il segretario  Vicinanza: “Con questo contratto più tutele e ristori economici per i lavoratori”.
    • Province, Salerno 22 Giugno 2022

      Malore su nave da crociera,

      Malore su nave da crociera, turista  soccorso dalla Guardia Costiera di  Salerno
      Salerno 6 Marzo 2022

      Il Presidente Michele Strianese in

      Il Presidente Michele Strianese in merito al rimpatrio rifiuti dalla Tunisia 
      Bellizzi, Province 14 Gennaio 2022

      Aeroporto Salerno, firmato il protocollo

      Aeroporto Salerno, firmato il protocollo d’intesa contro le infiltrazioni criminali

    Scrivi un commento

    Fai clic qui per annullare la risposta.

    Facebook

    Pubblicità

    Pubblicità

    Ultimi video

    • Montoro, Montoro 5 Febbraio 2021

      Scuola e Covi. cosa succede

      Scuola e Covi. cosa succede nel caso un ragazzo viene trovato positivo, ne parliamo con la prof.ssa Stefania Montefusco
    • chiedilo al farmacista, Video 27 Gennaio 2021

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata

      Chiedilo al farmacista, rubrica curata dal dott. Giovanni Fortunato
    • Solofra, Video 25 Gennaio 2021

      Solofra. La consigliera comunale Agata

      Solofra. La consigliera comunale Agata Tarantino sull’ospedale Landolfi
    • Baronissi, Bracigliano 18 Marzo 2020

      Onore ai nostri infermieri e

      Onore ai nostri infermieri e ai nostri medici, una preghiera per loro
    • Montoro, Montoro 18 Marzo 2020

      Carrefour chiuso a Piano Di

      Carrefour chiuso a Piano Di Montoro,  Carmine Tammaro ci spiega il perchè di questa decisione

    Sfoglia il giornale

    Credits

    Articoli recenti

    • «Spiegheremo la verità sullo scioglimento del Consiglio Comunale» L’Assemblea Pubblica promossa da Rinascita si svolgerà lunedì 27 febbraio all’Hotel Leopardi
    • Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono finanziamenti al Prefetto Francesco Russo
    • La Feldi Eboli vince contro il Ciampino Aniene e porta a casa i 3 punti
    • Accordo quadro aziendale di secondo livello tra l’azienda Motta di Battipaglia e la Cisal Terziario. Soddisfatto il segretario Vicinanza: “Con questo contratto più tutele e ristori economici per i lavoratori”.
    • Borgosalus, entra nel vivo

    Articoli recenti

    • «Spiegheremo la verità sullo scioglimento del Consiglio Comunale» L’Assemblea Pubblica promossa da Rinascita si svolgerà lunedì 27 febbraio all’Hotel Leopardi 26 Febbraio 2023
    • Videosorveglianza, 77 comuni salernitani chiedono finanziamenti al Prefetto Francesco Russo 26 Febbraio 2023
    • La Feldi Eboli vince contro il Ciampino Aniene e porta a casa i 3 punti 26 Febbraio 2023
    • Accordo quadro aziendale di secondo livello tra l’azienda Motta di Battipaglia e la Cisal Terziario. Soddisfatto il segretario Vicinanza: “Con questo contratto più tutele e ristori economici per i lavoratori”. 26 Febbraio 2023
    • Borgosalus, entra nel vivo 22 Luglio 2022
    • Bracigliano: Giuramento del sindaco Iuliano e nomina Giunta 22 Giugno 2022
    • Malore su nave da crociera, turista soccorso dalla Guardia Costiera di Salerno 22 Giugno 2022
    • Truffa alle assicurazioni, 11 indagati e 4 arresti ad Avellino 22 Giugno 2022
    • Maria Luisa Guacci: Niente streaming del consiglio comunale, Il sindaco Nicola Moretti replica, facciamo partecipare i cittadini con due maxi schermi in piazza 18 Giugno 2022
    • 5milioni di euro per il depuratore di Costa 19 Maggio 2022

    Edizione Gaeta

    Iscriritto al Registro Operatori Comunicazione n° 22355
    Dentro la Notizia
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Dentro la Notizia web Tv
    Reg. trib. (Av) n °02 del 14/02/2012

    Direttore Responsabile
    Fioravante Giovanni Gaeta
    Giannigaeta@dentrolanotizia.tv
    P.Iva 02380260642

    Contatti

    Dentro la Notizia Web TV
    redazione@dentrolanotizia.tv

    Redazione
    Via M. Pironti 90 Montoro Inferiore (AV)
    Tel. 346 8568368

    Pubblicità
    Via M. Pironti, 90 Montoro Inferiore (AV)
    Info@dentrolanotizia.eu
    Tel. 388.4626627

    La tua pubblicità

    Dentro la Notizia offre servizi pubblicitari integrati (cartaceo e web).
    Offriamo diverse tipologie di proposte commerciali, adattabili a qualsiasi esigenza della clientela.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare la redazione attraverso l'apposito modulo contatti oppure telefonando al 346.8568368.

    Copyright 2008 - 2019 Dentrolanotizia | Credits: Giaquinto Studio Web